Mission
Offrire concerti di solidarietÃ
nei luoghi in cui la musica non è presente: ospedali, case di riposo, centri medico-sociali, strutture per disabili, carceri.
creare e gestire scuole di pianoforte
la cui condizione artistica principale è l’insegnamento di una pedagogia basata sulla conoscenza della fenomenologia musicale associata alla padronanza del corpo e della respirazione, chiamata Pedagogia Résonnance: fenomenologia del suono e del gesto.
Le specificità delle scuole Résonnance sono :
- l’assenza di esami e di competizione;
- l’apertura a tutti, indipendentemente dall’età , dalla nazionalità , dall’ambiente socio-professionale o dal livello tecnico;
- la gratuità dell’insegnamento;
- l’insegnamento della Pedagogia Résonnance.
organizzare masterclass
di formazione in accordo con i princìpi della Pedagogia Résonnance nelle università , nei conservatori e all’interno dell’Accademia Résonnance, per pianisti, cantanti, gruppi di musica da camera, direttori e pianisti di improvvisazione.
Sostenere i talenti musicali
Attraverso un sistema di borse di studio, masterclass, concerti e registrazioni.
Promuovere la mobilità degli artisti
Aiutare gli artisti a condividere la musica nei diversi contesti e paesi delle filiali, attraverso tour di concerti di solidarietà e concerti tradizionali.